Il rugby durante il Covid-19
Il Rugby Club Latina continua le attività a distanza come aveva promesso di fare al momento dello stop delle attività dettata dalla crisi Covid-19, affinchè tutti gli atleti potessero rimanere e avere un contatto con i compagni e loro allenatori….nonchè la società; di seguito un breve riassunto delle iniziative ancora in corso.
Si è conclusa da poco la settimana dedicata all’ambiente e gli allenatori del minirugby, attraverso un video, hanno lanciato un messaggio di sensibilizzazione riguardo questa tematica ; evidenziando l’importanza del riciclo, hanno invitato i bambini a creare un gioiello da regalare alla mamma per la festa a loro dedicata, utilizzando oggetti riciclabili.
Ormai due mesi dall’inizio della crisi COVID-19 e Numerose le attività proposte alle categorie:
I piccolini dell’under 6 hanno creato un video con il quale hanno espresso vicinanza e sostegno agli operatori della Sanità pontina, lanciando un forte messaggio di speranza;
I ragazzi della Senior settimanalmente propongono video lezioni con esercizi da poter fare in casa, attività promossa dall’Osservatorio per lo sport aspettando XSUMMER.;
I bimbi under 8 si dilettanno in sfide tra piccoli rugbisti e allenatori;
L’under 10 ha ufficialmente dato il via ad una rubrica culinaria rugbistica, che puo’ essere seguita sulla pagina facebook Rugby Club Latina.
Tra tutte le attività menzionate non ci si poteva dimenticare che Il 2 Aprile è stata la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo. Il Club ,sempre in prima linea nel discorso disabilità, Aveva messo in programma un grande evento presso il centro sportivo dell’Aenova in collaborazione con LatinAutismo, ma considerato il momento storico e l ‘impossibilità a potersi incontrare, i social si sono rivelati l unico strumento che ha permesso di sensibilizzare e fare informazione; tutti gli atleti neroazzurri e staff tecnico hanno partecipato ad una CHALLANGE proposta dalle Dott.sse Roberta Mancini e Giorgia Troini, “postando” una foto di una parte del corpo colorata/dipinta di blu con l’hashtag #IoMiTingoDiBlu e #BluChallenge.
Dopo l emanazione del Decreto 4 Maggio (fase 2) , lo staff tecnico è tornato ad incontrarsi in collegamento video per programmare il ritorno sui campi concesso a partire dal 18 Maggio; non poche sono le difficoltà, ma la positività di un Club unito promette di uscirne bene e ancora più determinato da un’ esperienza che non ha paragoni da dopo il le guerre mondiali.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!